Pagina 2 di 2
Cosa può fare il CEGA
Fermo restando quanto viene previsto nello statuto, che
stabilisce all'inizio quali sono le finalità generali del Centro, si possono
più determinatamente prevedere e programmare da parte del Comitato scientifico:
1. ricerche
2. corsi di
formazione
3. consulenze
Per non invadere le competenze del Comitato, qui di seguito
si indica, solo a titolo esemplificativo, una serie di argomenti e/o di ambiti
su cui si potrebbe spendere attenzione teorica, commisurando comunque gli
sforzi programmatici alle effettive risorse disponibili e tenendo conto della
necessaria gradualità in ordine all'efficacia dell'organizzazione e
realizzazione delle eventuali iniziative deliberate.
Temi e/o ambiti di ricerca - e relativi corsi di formazione:
- etiche teleologiche
ed etiche deontologiche
- universalismo e
il relativismo etico
- etica della
spettacolarità mediatica
- etica della vita
umana
- etica della
comunicazione
- etica e teologia
della salvezza
- etica della
differenza
- etica
dell'ambiente
- etica della
comunità politica
- etica della
società civile
- etica
dell'economia
- etica della
scienza
- etica e religioni
del Libro
- etica degli
affari
- etica della medicina
- etica dei diritti
- etica delle virtù
- etica del dono
- etica della
psicoanalisi
- etica del
riconoscimento
- etica del
desiderio
- metaetica
- etica delle
religioni orientali
- filosofia pratica
e pratica filosofica
- etica e
counselling filosofico
- etica delle
relazioni umane
- etica della
sessualità umana
- etica della
tecnica
- etica dei valori
- etica del
discorso
- etica del piacere
|